La Francia dei media, con Sarkozy, è un po meno disinvolta che all'epoca di Chirac. Pero' ieri sera vedendo l'intervista realizzata al figlio di Nicolas Sarkozy dal telegiornale del canale pubblico France2, mi sono chiesto se è vero quello che dice Fedele Confalonieri, ossia che in Italia ed in Francia la situazione non è poi cosí differente. E che pure li' la televisione pubblica deve fare molta attenzione a quello dice.
E' vero, il giornalista del TG francese ha lasciato parlare il giovine Jean Sarkzoy, pero è riuscito pure a fargli delle domande sull'argomento in questione. Mi sono chiesto se nell'Italia splendente del 2009 (cosi me la dipingono gli amici del PDL) il giornalista delTG1 sarebbe stato capace di invitare Pier Silvio e di porgli delle domande serie e secche senza essere oggetto di rappresaglie.
E' vero, il giornalista del TG francese ha lasciato parlare il giovine Jean Sarkzoy, pero è riuscito pure a fargli delle domande sull'argomento in questione. Mi sono chiesto se nell'Italia splendente del 2009 (cosi me la dipingono gli amici del PDL) il giornalista delTG1 sarebbe stato capace di invitare Pier Silvio e di porgli delle domande serie e secche senza essere oggetto di rappresaglie.
Nessun commento:
Posta un commento